Avviso pubblico per cessione in uso della ex scuola di Caprona
PROCEDURA CONCORSUALE FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI ED ENTI DI PROMOZIONE SOCIALE,
PER LA CESSIONE IN USO, MEDIANTE CONVENZIONE, DI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE A CAPRONA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' E PROGETTI DI INTERESSE GENERALE
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 15 MARZO 2019, ORE 12.00
Il Comune di Vicopisano, in attuazione dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, assicura il coinvolgimento attivo degli enti del Terzo Settore attraverso forme di co-progettazione finalizzata alla definizione e alla realizzazione di specifici progetti di servizio o di intervento finalizzati a soddisfare bisogni definiti e convenzioni finalizzate allo svolgimento in favore di terzi di attività o servizi di interesse generale.
Il Comune, mediante stipula di apposita convenzione con il soggetto privato individuato, contribuirà alla realizzazione delle azioni e obiettivi specifici e generali del progetto mediante la concessione in uso gratuito dell'immobile ex scuola elementare di Caprona, in via Provinciale Vicarese n.22, come meglio descritto nella relazione tecnica allegata, costituito da piano seminterrato non abitabile, adibito a ripostiglio e vano tecnico e da pianoterra rialzato composto da porticato d'ingresso, atrio, due vani (ex aule), un ufficio, bagno per persone con disabilità, per una superficie catastale complessiva di 170 metri quadri, oltre ad arredi vari.
L'immobile è assegnato, nello stato di fatto, manutenzione e conservazione in cui si trova e deve essere destinato dal soggetto concessionario per lo svolgimento delle sue attività statutarie e per lo sviluppo di finalità di interesse generale a carattere sociale, educativo, culturale, ricretivo e/o sportivo, senza fini di lucro.
Sono a carico del concessionario gli oneri di conduzione dell'immobile (acqua, energia elettrica, riscaldamento, manutenzione ordinaria).
L'attività proposta dovrà essere compatibile con la destinazione dello stesso, in occasione di consultazioni elettorali, a sede di sezione elettorale della località e per altre iniziative organizzate di interesse generale promosse o patrocinate mosse dall'Amministrazione Comunale fino a un massimo di 25 giorni l'anno.
DURATA
La concessione viene data per 6 anni dalla stipula ed è rinnovabile per eguale periodo solo previa adozione di apposito atto amministrativo.
SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE
Possono partecipare le organizzazioni di volontariato e le associazioni e gli enti di promozione sociale iscritte da almeno sei mesi nell'apposito registro regionale o nazionale del volontariato o delle associazioni di promozione sociale.
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Il possesso dei requisiti potrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atti di notorietà in conformità alle disposizioni di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445.
- REQUISITI GENERALI SOGGETTI INTERESSATI DOVRANNO AVERE I REQUISITI MINIMI DI CARATTERE GENERALE
I soggetti interessati dovranno essere in possesso dei requisiti minimi di carattere generale, di idoneità professionale, tecnico-organizzativi e di capacità economico-finanziaria ai sensi degli articoli 80-83 del D.LGS. 50/2016:
a) Legale Rappresentante: non essere stato soggetto alla sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c del decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81; certificato del casellario giudiziale risultante "nulla.
b) Associazione/Ente/Organizzazione: non trovarsi nelle condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter del D.LGS. del 2001, n.165 e non essere incorsi in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione, ai sensi della normativa vigente, essere in regola con gli obblighi contributivi, previdenziali e assistenziali e con l'applicazione dei CCNL, non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte, tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana; essere iscritti da almeno 6 mesi nel registro regionale o nazionale del volontariato o delle associazioni di promozione sociale; presentazione di un progetto di interesse generale da realizzare nell'immobile attinente agli ambiti sociale, educativo, culturale, ricreativo e/o sportivo, senza fini di lucro.
CRITERI DI SCELTA DEL SOGGETTO
La scelta del soggetto avverrà mediante valutazione da effettuarsi secondo i seguenti criteri da una commissione appositamente nominata, sulla base del maggior punteggio conseguito.
- CARATTERISTICHE DELL'ASSOCIAZIONE - max punti 35